Il nome Antonia Stefania è di origine latina e significa "indefessa" ("indefessa"), che deriva dal latino "Antonia", un nome femminile derivato dall'aggettivo maschile "Antonius". Questo aggettivo a sua volta si riferisce alla stirpe della gens Antonii, una famiglia romana molto influente nella storia antica dell'antica Roma.
La forma estesa del nome Antonia è un'ispirazione letteraria per la figura di Antonio e Cleopatra, una tragedia shakesperiana che racconta la storia d'amore tra il generale romano Antonio e la regina egizia Cleopatra. La popolare principessa romana della fine del I secolo a.C., Antonietta, era spesso chiamata Stefania.
Il nome Antonia è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, come ad esempio l'imperatore romano Marco Aurelio (121-180 d.C.) e sua moglie Faustina la Giovane. Inoltre, il nome Stefania è stato portato dalla famosa santa cristiana Stefania di Roma, martire per la fede durante le persecuzioni nell'antica Roma.
In generale, il nome Antonia Stefania è stato associato alla figura femminile forte e determinata che ha resistito alle avversità della vita con coraggio e dedizione.
In Italia, nel 2022 è stato registrato un solo caso di nascita con il nome Antonia Stefania. In totale, nel nostro paese sono nati 1 bambino con questo nome.